Testo completo
title

COMUNE DI OPPIDO LUCANO
(Provincia di Potenza)
BONUS SOCIALE TARI ANNO 2025
Con la delibera 355 del 22/07/2025/R/rif l’Autorità ARERA ha definito le modalità operative necessarie per consentire l’erogazione automatica del BONUS SOCIALE RIFIUTI, che si aggiunge a quelli già esistenti relativi a energia elettrica, gas e acqua, a ulteriore sostegno della spesa per i servizi essenziali delle fasce più bisognose della popolazione.
Lo sconto del 25% sulla TARI si aggiunge quindi agli altri bonus acqua, luce e gas già esistenti a sostegno delle famiglie.
Dal 2026 entrerà in vigore un nuovo sostegno per le famiglie in difficoltà economica: si tratta del bonus sociale rifiuti, uno sconto del 25% sulla TARI o sulla tariffa corrispettiva dovuta dal cittadino. Il provvedimento è stato definito da Arera, l’Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, e si affianca agli altri bonus acqua, luce e gas con l’obiettivo di alleggerire il peso dei costi dei servizi essenziali sulle famiglie più fragili.
Lo sconto sarà riconosciuto a tutti i nuclei familiari con ISEE inferiore a 9.530 euro, o sotto i 20.000 (con almeno 4 figli a carico) euro per le famiglie numerose. A differenza di altri tipi di agevolazioni, non sarà necessario presentare una richiesta: lo sconto sarà riconosciuto in automatico ai cittadini che ne hanno diritto, grazie allo scambio di dati tra l’INPS, il sistema SGATE e gli altri soggetti istituzionali coinvolti.
La misura prevede che il bonus venga applicato sulla TARI dell’anno precedente, poiché il calcolo dell’importo dovuto avviene solitamente nei primi mesi dell’anno successivo.
Per ricevere il bonus, l’unico requisito formale richiesto è quello di presentare all’INPS la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), necessaria per ottenere l’attestazione ISEE, il documento che fotografa la situazione economica del nucleo familiare.
Tali flussi, infatti, contenendo dati sensibili, sono stati definiti nel rispetto del GDPR, e secondo quanto previsto dalla normativa, previo parere del Garante per la protezione dei dati personali, che con la sua stretta e sollecita collaborazione istituzionale ha consentito l’emanazione del provvedimento in tempi utili per la predisposizione degli interventi operativi necessari per consentire l’erogazione a inizio 2026.
Gli uffici comunali sono a disposizione per ogni chiarimento
Dalla Residenza Municipale, 01/09/2025
Il Sindaco- Mirco EVANGELISTA