"Protocollo di sicurezza per prove concorsuali in emergenza COVID-19"
deguate per permettere il distanziamento tra candidati e commissioni di almeno 1 metro. Saranno presenti dispenser di gel disinfettante e sarà obbligatorio l'utilizzo di mascherine durante tutto lo svolgimento delle prove. Saranno effettuati periodicamente interventi di pulizia e sanificazione degli ambienti. 2. GESTIONE DEI CANDIDATI Sarà effettuato un controllo della temperatura corporea all'ingresso e sarà richiesto ai candidati di compilare un'autocertificazione sanitaria. Saranno previsti percorsi separati per l'ingresso e l'uscita dei candidati e sarà garantito il rispetto delle distanze di sicurezza durante l'attesa. 3. ORGANIZZAZIONE DELLE PROVE Saranno predisposti banchi individuali per ogni candidato, che verranno sanificati prima e dopo l'utilizzo. Sarà garantito il corretto flusso di aria nelle sale e sarà ridotto al minimo il contatto tra i candidati. Le prove potranno essere svolte anche in modalità telematica. 4. GESTIONE DELLE EMERGENZE Saranno presenti medici e personale sanitario e verranno adottate misure di isolamento in caso di sintomi sospetti. Saranno attivate procedure di informazione e comunicazione per candidati, commissioni e personale coinvolto. Il Comune di Oppido Lucano si impegna quindi a garantire la sicurezza e la tutela della salute di tutti i soggetti coinvolti nello svolgimento delle prove concorsuali, attenendosi alle disposizioni governative e ai protocolli di sicurezza previsti.